Cattedrale di Santa Maria del Popolo e Palazzo Vescovile
Cattedrale di Santa Maria del Popolo, in stile gotico-romanico edificata alla fine del ‘400, che si trova adiacente al Palazzo Vescovile.
Scopri di piùLa Torre Angioina con Porta Napoli, denominata anche Cassero di San Manno, è una delle torri difensive ancora ben conservate di Cittaducale, posta in particolare a guardia dell’accesso principale della città, facilmente raggiungibile dal Palazzo della Comunità.
Infatti la cittadina conserva ancora intatto il suo carattere urbanistico del tardo medioevo, con la pianta ellittica che venne modellata ricalcando l’antico Castrum romano con le due strade perpendicolari che, incrociate ad angolo retto, formarono la piazza centrale attorno alla quale sorsero i principali edifici pubblici.
Cattedrale di Santa Maria del Popolo, in stile gotico-romanico edificata alla fine del ‘400, che si trova adiacente al Palazzo Vescovile.
Scopri di piùL'attuale costruzione è in realtà un rifacimento dell'originaria chiesa semidistrutta dal terremoto del 1703, di cui sono ancora visibili i pregevoli affreschi cinquecenteschi che raffigurano la Crocifissione e i Santi.
Scopri di piùLa chiesa è a tre navate con un piccolo rosone romanico-gotico. L’originario impianto quattrocentesco è basato su colonne e pilastri in pietra e l’interno è in stile barocco. È chiusa per restauri.
Scopri di più