Torre Angioina e Porta Napoli

Torre Angioina e Porta Napoli


Torre Angioina e Porta Napoli


La Torre Angioina con Porta Napoli, denominata anche Cassero di San Manno, è una delle torri difensive ancora ben conservate di Cittaducale, posta in particolare a guardia dell’accesso principale della città, facilmente raggiungibile dal Palazzo della Comunità.

Infatti la cittadina conserva ancora intatto il suo carattere urbanistico del tardo medioevo, con la pianta ellittica che venne modellata ricalcando l’antico Castrum romano con le due strade perpendicolari che, incrociate ad angolo retto, formarono la piazza centrale attorno alla quale sorsero i principali edifici pubblici.




Mappa





Località correlate


Palazzo della Comunità

Palazzo della Comunità


Palazzo della Comunità di Cittaducale, affiancato dalla Torre Civica, venne restaurato dal Vignola e nel XVI secolo ospitò la duchessa Margherita d’Austria.

Scopri di più
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Palazzo Dragonetti - De Torres

Palazzo Dragonetti - De Torres


Si tratta di uno splendido palazzo in stile barocco che si trova a metà del Corso superiore di Cittaducale, poco distante dalla Chiesa di Santa Cecilia e dal Palazzo della Comunità.

Scopri di più