Palazzo della Comunità
Palazzo della Comunità di Cittaducale, affiancato dalla Torre Civica, venne restaurato dal Vignola e nel XVI secolo ospitò la duchessa Margherita d’Austria.
Scopri di piùSi tratta di uno splendido palazzo in stile barocco che si trova a metà del Corso superiore di Cittaducale, poco distante dalla Chiesa di Santa Cecilia e dal Palazzo della Comunità.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale la marchesa Dragonetti donò il Palazzo alla Parrocchia e ora, dopo i lavori di restauro e di adattamento, è diventato un centro di azione pastorale.
Palazzo della Comunità di Cittaducale, affiancato dalla Torre Civica, venne restaurato dal Vignola e nel XVI secolo ospitò la duchessa Margherita d’Austria.
Scopri di piùL'attuale costruzione è in realtà un rifacimento dell'originaria chiesa semidistrutta dal terremoto del 1703, di cui sono ancora visibili i pregevoli affreschi cinquecenteschi che raffigurano la Crocifissione e i Santi.
Scopri di piùIl Santuario sorge sotto la cinta muraria e risale agli inizi dei XVIII secolo. La sua costruzione commemora il miracolo della lacrimazione dell'immagine della Madonna avvenuta l'11 settembre 1694.
Scopri di più