Chiesa e Monastero di Santa Caterina D’Alessandria
Il Monastero di Santa Caterina D’Alessandria, costruito nel 1327, comprende la Chiesa, il coro, il museo, la biblioteca, il refettorio, le celle, l’orto, la sartoria e il forno.
Scopri di piùSi tratta di uno splendido palazzo in stile barocco che si trova a metà del Corso superiore di Cittaducale, poco distante dalla Chiesa di Santa Cecilia e dal Palazzo della Comunità.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale la marchesa Dragonetti donò il Palazzo alla Parrocchia e ora, dopo i lavori di restauro e di adattamento, è diventato un centro di azione pastorale.
Il Monastero di Santa Caterina D’Alessandria, costruito nel 1327, comprende la Chiesa, il coro, il museo, la biblioteca, il refettorio, le celle, l’orto, la sartoria e il forno.
Scopri di piùLa chiesa è a tre navate con un piccolo rosone romanico-gotico. L’originario impianto quattrocentesco è basato su colonne e pilastri in pietra e l’interno è in stile barocco. È chiusa per restauri.
Scopri di piùCattedrale di Santa Maria del Popolo, in stile gotico-romanico edificata alla fine del ‘400, che si trova adiacente al Palazzo Vescovile.
Scopri di più